White paper

Il potere dell'automazione e della simulazione per la progettazione di cablaggi

Accelerare la progettazione di cablaggi con Capital Essentials

Un cablaggio in fase di assemblaggio all'interno di una fabbrica. Il cablaggio è sospeso in aria.

Come è possibile produrre cablaggi sempre più complessi in modo efficiente e preciso? Dal momento che la progettazione e la produzione di cablaggi richiedono una collaborazione continua tra diversi team in varie sedi, continuare a utilizzare processi e soluzioni tradizionali non è più una soluzione valida.

Scopri il potenziale di una maggiore precisione, efficienza e collaborazione grazie a una suite completa di strumenti software per la progettazione di cavi e cablaggi. Capital™ Essentials di Siemens si distingue come una soluzione capace di sfruttare la simulazione, l'automazione e l'integrazione per accelerare i tempi di produzione.

Per un approfondimento sulla storia di successo di Terma e avere un'idea del tuo percorso con Essentials, scarica subito il white paper. Preparati a scegliere la soluzione migliore per le tue esigenze di produzione.

In che modo Terma A/S utilizza Capital Essentials

Terma A/S è un'azienda danese del settore aerospaziale e della difesa che ha rivoluzionato i suoi processi e le sue procedure utilizzando Capital Essentials. Gli ingegneri di Terma hanno eliminato inutili duplicazioni di lavoro durante l'utilizzo della libreria di parti di Capital. Essi hanno inoltre migliorato la velocità e l'accuratezza della progettazione utilizzando le funzionalità di automazione e generazione automatica offerte da Capital Essentials.

Vuoi saperne di più? Scarica il white paper per avere un quadro completo dell'evoluzione di Terma, del tuo futuro percorso con Capital Essentials e dei fattori da valutare prima di iniziare.

Condividi

Risorse correlate

L’additive manufacturing sta cambiando il panorama delle aziende automobilistiche
White Paper

L’additive manufacturing sta cambiando il panorama delle aziende automobilistiche

La progettazione per l’additive manufacturing è la chiave per affrontare la crescente complessità dei prodotti

Il futuro della produzione e il ruolo della stampa 3D
Infographic

Il futuro della produzione e il ruolo della stampa 3D

Nei prossimi 5-10 anni, le nuove tecnologie avranno un ruolo chiave nel ridefinire le modalità con cui progettiamo e produciamo i prodotti. ...

Sheet metal engineering and sheet metal fabrication machines
Webinar

Sheet metal engineering and sheet metal fabrication machines

Accomplish more with your sheet metal designs more quickly. Attend this webinar and learn how NX helps users increase productivity and reduce waste.