White paper

Realizzare parti di alta qualità

Porta la tua officina al livello superiore

Un ingegnere esamina le specifiche di qualità sul monitor di un computer per la parte di una macchina in officina.

Rispondere alle attuali esigenze di componenti di alta qualità, sostenibili ed economicamente vantaggiosi richiede più dei tradizionali metodi di controllo qualità. Per rimanere competitivi, i produttori di parti e le officine meccaniche devono adottare un approccio a ciclo chiuso alla gestione della qualità. Integrando i processi di qualità con i dati digitali di progettazione e produzione, le aziende possono abbattere i silos, migliorare la collaborazione e stabilire una cultura della qualità in tutta l’azienda.

Questa strategia olistica consente ai produttori di affrontare sfide come l’aumento della complessità delle parti, standard di conformità più severi e la riduzione dell’impronta di carbonio. Sfruttando strumenti avanzati come i digital twin, piani di ispezione automatizzati e sistemi integrati di gestione della qualità, le aziende possono rilevare potenziali problemi in anticipo, ottimizzare i flussi di lavoro e garantire una qualità costante durante tutto il ciclo di vita del prodotto.

I produttori beneficiano di un time-to-market più rapido grazie ai test virtuali e alla gestione ottimizzata delle modifiche, di una migliore sostenibilità con una riduzione degli sprechi e di processi ottimizzati e di una maggiore tracciabilità per soddisfare rigorosi standard di conformità.

Scarica questo white paper gratuito e scopri come le soluzioni digitali di gestione della qualità possono aiutarti a raggiungere l’eccellenza operativa, permettendoti di adattarti alle esigenze in evoluzione dei clienti e del mercato.

Condividi

Risorse correlate

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation
Webinar

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation

CEA presents a methodology that bridges the open-source DL framework N2D2 and Catapult HLS to help reducing the design process of hardware accelerators, making it possible to keep pace with new AI algorithms.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.

Space Codesign High-Level Synthesis for Hardware/Software Architectural Exploration of an Inferencing Algorithm
Webinar

Space Codesign High-Level Synthesis for Hardware/Software Architectural Exploration of an Inferencing Algorithm

Space Codesign Seminar: design flow including HW/SW co-design & HLS that allows developers to migrate compute intensive functions from software running on an embedded processor to a hardware based accelerator.