White paper

Valutare i rischi con la metodologia FMEA

Ingegneri che usano sistemi QMS in una fabbrica

Le normative più severe in materia di omologazione e ambiente e la crescente complessità dei prodotti hanno esposto i produttori automobilistici a un rischio maggiore di problemi di garanzia e richiami rispetto al passato.

L'analisi FMEA (Failure Mode and Effect Analysis) è uno strumento di prevenzione cruciale per una valutazione efficace del rischio. Assicurarsi che la qualità sia gestita prima che il prodotto finito esca dalla linea di produzione aiuta i produttori a evitare modifiche nelle fasi successive, risparmiando denaro e contribuendo a produrre risultati di alta qualità.

Scarica il white paper e scopri in che modo i produttori possono ridurre rischi e costi implementando una soluzione per la gestione della qualità a ciclo chiuso, che include un sistema QMS (Quality Management System) collaborativo e integrato.

Eseguire efficacemente l’analisi FMEA con un sistema QMS

In passato, i sistemi QMS erano frammentati e scollegati dalle altre discipline. L'adozione di un approccio olistico alle best practice di gestione della qualità può contribuire ad eliminare queste barriere e a promuovere l'allineamento all'interno dell'azienda.

Nel settore automobilistico, il rischio deve essere quantificato e valutato attentamente per tutti i processi e le decisioni chiave, soprattutto per i fornitori. Un sistema QMS a ciclo chiuso garantisce la massima efficienza a livello di esecuzione e gestione delle valutazioni del rischio basate su FMEA. Quando vengono lanciati nuovi prodotti, è necessario analizzare e condividere grandi quantità di informazioni.

Un sistema QMS olistico, integrato in una piattaforma PLM, trasforma l'intero processo manuale di gestione della qualità su supporto cartaceo in un'esperienza d'uso digitale condivisa.

Un nuovo modo di procedere in un ambiente di produzione più intelligente

Il software QMS (Quality Management System), parte di un approccio completo allo smart manufacturing, mitiga questi rischi con un sistema a ciclo chiuso che sincronizza la progettazione del prodotto, la progettazione della produzione, la qualità e la supply chain per salvaguardare la conformità e l'integrità del prodotto.

Scarica il white paper per saperne di più su come un'integrazione nativa tra PLM e QMS può aiutarti a gestire meglio i processi relativi alla qualità.

Condividi

Risorse correlate

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.