White paper

Pianificare l'installazione in fabbrica con strumenti di virtual commissioning prima ancora di realizzare la macchina fisica

Tempo di lettura: {minutes} minuti
Simulazione di una macchina per il test delle bottiglie

Spesso i macchinari sono ingombranti, pesanti e difficili da spedire, pertanto devono essere assemblati sul posto. Questo rende la fase di installazione e commissioning un processo estremamente complesso e dispendioso in termini di tempo. Inoltre, l’eventuale presenza di errori potrebbe comportare ulteriori ritardi e penali costose.

Scarica l'ultimo white paper realizzato da CIMdata e scopri come integrare il virtual commisisoning e la simulazione dell'impianto virtuale nei tuoi processi di progettazione e produzione e anticipare la validazione del prodotto nelle fasi iniziali del processo.


Il virtual commissioning supporta le operazioni di validazione e verifica

Il mercato attuale dei macchinari industriali desidera ardentemente soluzioni innovative che consentano alle società di ingegneria meccanica di affrontare le principali sfide del momento: personalizzazione, digitalizzazione, concorrenza globale, integrazione software, machine learning e connettività (IoT), per citarne alcune.

Il virtual commissioning rappresenta una soluzione innovativa. Utilizza modelli di prodotto, simulazioni e componenti fisici per verificare il funzionamento e la gestione della macchina prima ancora che questa sia realizzata fisicamente, riducendo così i tempi di messa in servizio grazie alla validazione e alla verifica anticipate.

Advanced Machine Engineering (AME) permette la validazione del software di virtual commissioning

La soluzione Advanced Machine Engineering di Siemens offre ai costruttori di macchinari la possibilità di validare il codice software per PLC (Programmable Logic Controller), HMI (Human-Machine Interface) e apparecchiature SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition), parte integrante della strategia modulare di sviluppo prodotto. È possibile testare e correggere virtualmente ogni minimo dettaglio o apportare modifiche significative alle macchine durante lo sviluppo o già operative, con l'aiuto dei rispettivi digital twin.

Scopri i vantaggi del virtual commissioning

Scarica l'ultimo white paper di CIMdata e scopri come avvalerti del virtual commissioning per offrire ai tuoi clienti la possibilità di crescere e distinguersi nei rispettivi mercati, accelerando il time-to-market e riducendo la complessità del processo di creazione e implementazione dei nuovi macchinari.

Condividi

Risorse correlate

Progettare il futuro: i trend che stanno trasformando il settore dei macchinari industriali
E-book

Progettare il futuro: i trend che stanno trasformando il settore dei macchinari industriali

Scopri gli ultimi trend che stanno plasmando il futuro dell'ingegneria industriale e il ruolo cruciale ricoperto dai test di validazione virtuale dei progetti.

Accelerare lo sviluppo dell'ingegneria meccanica mediante tecnologie innovative
White Paper

Accelerare lo sviluppo dell'ingegneria meccanica mediante tecnologie innovative

Ottieni un vantaggio competitivo grazie all’utilizzo di macchinari connessi e intelligenti e il digital twin completo di Siemens