In un mondo sempre più caratterizzato da normative, competizione attraverso nuovi prodotti ed esigenze di trasparenza dei consumatori, il settore food & beverage può ottenere notevoli vantaggi sfruttando il potenziale dell'Internet of Things (IoT). Analizzando dati storici e in tempo reale provenienti da una vasta gamma di origini, oggi i produttori di alimenti e bevande non si limitano a prevedere i problemi e adottare misure correttive prima che influiscano sulla produzione, ma incrementano anche il ritmo dell'innovazione abbreviando i cicli di feedback. I soli problemi di contaminazione costano mediamente alle aziende 10 milioni di dollari l'anno. Oltre a influenzare la produzione, i vantaggi dell’IoT ridefiniscono anche il modo in cui i prodotti alimentari vengono coltivati, trattati, confezionati e spediti.
MindSphere è un sistema operativo IoT aperto e basato su cloud che permette di comprendere i dati disponibili collegando in modo rapido e sicuro prodotti, impianti, sistemi e macchine al mondo digitale. Avendo accesso al patrimonio di dati generato da tutti i macchinari e i sistemi dell'azienda, MindSphere trasforma tali dati in risultati di business produttivi, garantendo una visibilità end-to-end.