White paper

Accelerare lo sviluppo dell'ingegneria meccanica mediante tecnologie innovative

Tempo di lettura: {minutes} minuti
Accelerare lo sviluppo dell'ingegneria meccanica mediante tecnologie innovative

I produttori di macchinari stanno conquistando un vantaggio competitivo grazie all'implementazione di un approccio ingegneristico basato sul thread digitale, che permette di sviluppare velocemente macchinari all'avanguardia estremamente complessi. Le tecnologie innovative stanno determinando un'evoluzione rapida dei processi di progettazione dei macchinari, generando un cambiamento positivo nell’intero settore.

Scarica il white paper per conoscere le tendenze, le tecnologie e i processi attualmente in atto, che promuovono la progettazione avanzata delle macchine.


I produttori devono essere in grado di adattare le macchine per rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori

I clienti sono sempre più esigenti riguardo la disponibilità e i tempi di realizzazione dei prodotti. Di conseguenza, i produttori devono adattarsi molto rapidamente al nuovo scenario per fabbricare velocemente prodotti sofisticati, offrendo al tempo stesso numerose varianti. L’Advanced Machine Design è influenzata dalla tendenza alla personalizzazione e dal ritmo sempre più frenetico del cambiamento. Di conseguenza, i produttori devono essere in grado di adattare le macchine più rapidamente, per poter rispondere alle mutevoli esigenze dei consumatori.

Scopri come gli ingegneri meccanici possono trarre vantaggio da un digital twin completo della macchina

Dato l’aumento della complessità dei macchinari e la realizzazione di più varianti, che richiedono un digital twin per ogni macchina realizzata, occorre garantire la tracciabilità del numero di serie del macchinario dal momento del rilascio, alla fabbricazione e fino al termine della sua vita utile. Le innovazioni offerte dall’Advanced Machine Engineering, come il digital twin, interessano tutte le aree della produzione, influendo positivamente sulle operazioni dell'impianto.

Condividi

Risorse correlate

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation
Webinar

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation

CEA presents a methodology that bridges the open-source DL framework N2D2 and Catapult HLS to help reducing the design process of hardware accelerators, making it possible to keep pace with new AI algorithms.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.