White paper

Ridurre i rischi dei programmi grazie all’integrazione ECAD-MCAD

Ridurre i rischi dei programmi grazie all’integrazione ECAD-MCAD

Nell’ultimo decennio, i progressi tecnologici e le nuove richieste del mercato hanno contribuito all'aumento esponenziale della complessità nella progettazione di aeromobili. L'integrazione ECAD-MCAD consente una maggiore produttività, garantendo al tempo stesso la realizzazione di progetti affidabili e una riduzione dei costi relativi alla qualità. Grazie ad essa, i progettisti meccanici ed elettrici, del settore aerospaziale, possono ora sincronizzare i dati in modo più efficiente e collaborare più efficacemente sugli aspetti critici del progetto, al fine di garantire la corretta attuazione dell’intento progettuale.


Condividi

Risorse correlate

Simulazioni più rapide e realistiche: gli ultimi progressi in materia di CFD per il settore navale
Webinar

Simulazioni più rapide e realistiche: gli ultimi progressi in materia di CFD per il settore navale

Partecipa al webinar per scoprire come gli ultimi sviluppi di Simcenter STAR-CCM+ consentono di ridurre da giorni a ore la durata delle simulazioni CFD per il settore navale.

Simulation process and data management for ship design
Webinar

Simulation process and data management for ship design

Learn how to create a seamless ship design workflow with simulation and data sharing. Ensure effective collaboration and provide the right information.

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats
Webinar

Unleash the power of an integrated CAE workflow for efficient design of fast boats

Learn how you can create a propulsion system with systems simulations and deploy it in a computational fluid dynamics (CFD) self-propulsion simulation to assess the maximum speed.