White paper

Advanced Machine Engineering: utilizzo di un sistema PLM per ottimizzare lo sviluppo di macchinari e prodotti industriali

Tempo di lettura: {minutes} minuti
Advanced Machine Engineering semplifica lo sviluppo dei macchinari

I produttori di macchinari industriali devono affrontare problematiche di business che richiedono nuove modifiche procedurali nel ciclo di progettazione e implementazione. Questo white paper supporta la dirigenza delle aziende che realizzano prodotti industriali nella valutazione del potenziale impatto della tecnologia PLM (Product Lifecycle Management), specificamente in cinque processi aziendali di base. Si tratta di quotazione, tempi dall’ordine alla consegna (OTD, Order-to-Delivery), installazione, messa in servizio, assistenza in esercizio (ISS, In-Service Support), sviluppo e introduzione di nuovi prodotti.

Questo rapporto fornisce informazioni dettagliate sul valore della soluzione Advanced Machine Engineering di Siemens Digital Industries Software e sul modo in cui consente ai produttori di macchinari di incorporare la personalizzazione nel processo di progettazione con un costo minimo.


Condividi

Risorse correlate

Guida pratica: Come creare e gestire un’unica distinta base precisa
E-book

Guida pratica: Come creare e gestire un’unica distinta base precisa

Le moderne soluzioni PLM con software integrato per le distinte base ne semplificano la gestione.

Guida: Ottimizzare la collaborazione a livello di progettazione
E-book

Guida: Ottimizzare la collaborazione a livello di progettazione

Come promuovere la collaborazione e il coordinamento ECAD-MCAD tra i team di progettazione. Migliora la produttività a livello di progettazione. Promuovi l'innovazione.

Guida: Accelerare il processo di revisione e release dei progetti
E-book

Guida: Accelerare il processo di revisione e release dei progetti

Grazie al PLM puoi dire addio alle scadenze mancate a causa dei lunghi processi di revisione dei progetti!