Video

Cos'è il software PLM: Segui il digital thread

Due ingegneri usano il software PLM per collegare tutti gli aspetti del loro progetto, dalla progettazione e produzione del prodotto alla distribuzione e al termine del ciclo di vita.

I dispositivi intelligenti interconnessi stanno diventando sempre più complessi. Il software per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM, Product Lifecycle Management) gestisce la complessità e permette alle aziende di usarla come un vantaggio.

Le aziende che adottano il software PLM scopriranno di poter seguire facilmente i digital thread, dalla fase di ricerca e sviluppo alla progettazione e alla produzione, fino alla fine della vita utile del prodotto. La possibilità di seguire ogni dettaglio in modo semplice e veloce permette alle aziende di adattarsi rapidamente al mondo in costante evoluzione.

In questo video, tratto da un precedente webinar, scoprirai le possibilità offerte dal software PLM e in che modo connette tutti i dati per tenere utenti, divisioni e aziende costantemente informati attraverso una singola fonte di informazioni.


Rispondere alla domanda: "Cos'è il software PLM?"

Poiché i dispositivi interconnessi sono ormai parte delle nostre vite, i loro progetti sono diventati, allo stesso tempo, più complessi. Il software PLM unisce il mondo virtuale e il mondo fisico, dallo sviluppo del prodotto alla produzione, passando dalla distribuzione e fino ad arrivare al termine di vita del prodotto.

Il video copre una serie di argomenti che evidenziano le funzionalità e i vantaggi del software PLM:

  • Migliore collaborazione tra ingegneri
  • Realtà virtuale in ingegneria
  • Processi di gestione delle modifiche
  • Gestione delle distinte base multidisciplinari
  • PLM basato sul cloud

Cos'è il software PLM: Semplificare i progetti complessi

Poiché i prodotti sono diventati sempre più complessi, consegnare i progetti in tempo ed entro il budget stabilito è diventato più impegnativo. I software PLM come Teamcenter e Teamcenter X semplificano questi processi con una singola fonte di informazioni.

Prepararsi a più prodotti connessi con il software PLM

I clienti di oggi richiedono funzionalità intelligenti, il che significa che gli ingegneri devono incorporare componenti elettronici, sistemi elettrici e software nei progetti meccanici.

Questo passaggio ai prodotti intelligenti e connessi è irto di ostacoli, introdotti dalla crescente complessità nei vari domini di progettazione. Dare un senso a tutto è più facile con un software PLM come Teamcenter e Teamcenter X.

Leggi l’eBook di Lifecycle Insights per conoscere la tecnologia chiave che permette alle aziende di vedere oltre la complessità e innovare più velocemente: Vantaggi del digital twin e del digital thread per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi.

Scopri quanto è facile iniziare a utilizzare il software PLM Teamcenter X

Teamcenter X è una suite di prodotti software PLM adattabile e innovativa, che può essere fornita come servizio. Dai vita al tuo digital thread per collegare ogni stakeholder e processo durante il ciclo di vita del prodotto.

Teamcenter X si adatta a qualsiasi esigenza ed è progettato per crescere e cambiare con il tuo business.

Verifica tu stesso con la versione di prova gratuita di Teamcenter X.

Condividi

Risorse correlate

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation
Webinar

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation

CEA presents a methodology that bridges the open-source DL framework N2D2 and Catapult HLS to help reducing the design process of hardware accelerators, making it possible to keep pace with new AI algorithms.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.

Space Codesign High-Level Synthesis for Hardware/Software Architectural Exploration of an Inferencing Algorithm
Webinar

Space Codesign High-Level Synthesis for Hardware/Software Architectural Exploration of an Inferencing Algorithm

Space Codesign Seminar: design flow including HW/SW co-design & HLS that allows developers to migrate compute intensive functions from software running on an embedded processor to a hardware based accelerator.