Panoramica della soluzione

Ottimizzare i processi di sviluppo con la simulazione ingegneristica avanzata

Simulazione di una pompa rossa e bianca attraverso cui scorre un fluido virtuale.

Nonostante la volatilità del mercato e i margini di profitto ridotti, il settore dell'energia e dei servizi di pubblica utilità (E&U, Energy and Utilities) deve fare costantemente i conti con la necessità sempre più pressante di incrementare la produzione, riducendo al contempo emissioni e sprechi.

Per raggiungere questi obiettivi senza aumentare troppo i costi, le aziende del settore E&U devono promuovere l'innovazione collegando i modelli di simulazione agli asset fisici. Questo consente di sviluppare un digital twin più completo e ottimizzare i processi di sviluppo, l'efficacia della modellazione e la prototipazione di nuovi progetti di impianti e sistemi innovativi.

Scarica il nostro documento sulla simulazione ingegneristica avanzata e scopri in che modo puoi aiutare i tuoi team a ottimizzare le prestazioni degli asset e soddisfare al meglio i requisiti del progetto.

Applicare la simulazione multifisica nel settore energetico

Nonostante la rapida evoluzione delle condizioni del mercato nel settore energetico, i processi di sviluppo delle attrezzature e dei sistemi sono stati rallentati dalla dipendenza dai prototipi fisici. Questi modelli fisici vengono prima prodotti e poi sottoposti a test e iterazioni, il che porta a un aumento dei costi e a ritardi nella distribuzione.

Oggi, le aziende del settore E&U possono accelerare lo sviluppo usando un software di simulazione multifisica in grado di prevedere con maggiore precisione i comportamenti dei nuovi progetti prima della prototipazione. La probabilità che i nuovi progetti validati mediante la simulazione multifisica funzionino come previsto durante i test fisici è molto più alta. Grazie a un numero ridotto di iterazioni costose, i progetti finali sono completati in tempi più brevi, e questo consente di ridurre i costi e accelerare la distribuzione.

Miglioramento continuo a tutti i livelli della supply chain del settore energetico

Che si tratti di riprogettare la supply chain attuale o decarbonizzare i processi produttivi usando le energie rinnovabili, le aziende del settore E&U sono in cerca di nuovi modi per migliorare le capacità operative e correggere le carenze in termini di performance.

Grazie alla combinazione tra strumenti di simulazione ingegneristica avanzata e calcolo ad alte prestazioni (HPC, High-Performance Computing) e al collegamento tra digital twin e asset fisici dell'impianto, i tuoi team di ingegneri potranno comprendere meglio la complessa fisica alla base dei sistemi operativi. Questo promuove il miglioramento continuo a tutti i livelli della supply chain e genera nuove fonti di valore per la tua azienda e i tuoi clienti.

Utilizzare la simulazione per migliorare i processi degli impianti

La simulazione ingegneristica avanzata permette, insieme alla progettazione integrata e all'analisi dei dati, la generazione di un digital twin eseguibile. In questo modo, il tuo team riesce a prevedere meglio e a ottimizzare il comportamento dei sistemi di produzione e di processo, migliorando l'operatività.

Applicando la simulazione ingegneristica a tutti i livelli aziendali, è possibile ridurre i costi di produzione e di progettazione, migliorando al contempo i processi di gestione dell'energia industriale.

Condividi

Risorse correlate

Simulazione di prodotti e processi nel settore Food & Beverage
White Paper

Simulazione di prodotti e processi nel settore Food & Beverage

Scopri in che modo la simulazione di prodotti e processi per il settore Food & Beverage sta diventando un elemento chiave, che permette alle aziende di lanciare più prodotti sul mercato, più velocemente.

Metodi efficaci di controllo acustico per ridurre il rumore del prodotto
White Paper

Metodi efficaci di controllo acustico per ridurre il rumore del prodotto

Scarica il white paper per conoscere i tre metodi di controllo del rumore più efficaci per ridurre il rumore dei prodotti