Infografica

Digital Lifecycle Excellence per il settore Energy & Utilities

Trasformazione digitale nel settore energetico

La decarbonizzazione del settore Energy & Utilities sta determinando una trasformazione digitale che consente agli operatori del settore di convertire la complessità in arrivo in un vantaggio competitivo. Digital Lifecycle Excellence è un approccio che aiuta a far evolvere i processi incentrati sui documenti in un'esecuzione più reattiva e guidata dai dati. Di seguito riportiamo un'infografica che farà riflettere sui concetti fondamentali dell'eccellenza del ciclo di vita digitale.

L'hub dei dati aziendali e il suo ruolo nella trasformazione digitale del settore E&U

Diversi settori hanno appreso che l'applicazione di un approccio basato sul ciclo di vita per la gestione dei dati tecnici aziendali di impianti, asset e progetti consente di prendere decisioni più rapide e informate. La sfida consiste nello sviluppare una strategia che consenta ai lavoratori della conoscenza di ottenere il massimo valore da silos di informazioni valide a cui spesso non possono accedere. L’approccio Digital Lifecycle Excellence è pensato proprio per questo.

Digital Lifecycle Excellence per il settore Energy & Utilities

L'adozione di tale approccio permette di creare opportunità che migliorano la competitività. Metodologie quali la gestione integrata dei requisiti e l'ingegneria dei sistemi sfruttano le informazioni validate sul ciclo di vita per migliorare i processi, aumentando la consapevolezza della situazione aziendale e la reattività che si estende dalla supply chain fino alle operazioni e alla manutenzione.

Condividi

Risorse correlate

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation
Webinar

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation

CEA presents a methodology that bridges the open-source DL framework N2D2 and Catapult HLS to help reducing the design process of hardware accelerators, making it possible to keep pace with new AI algorithms.

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.