eBook

Vantaggi del digital twin e del digital thread per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi

Vantaggi del PLM per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi

Per poter offrire le funzionalità smart richieste dal mercato odierno, le aziende manifatturiere devono integrare componenti elettronici, sistemi elettrici e software di qualità nei propri prodotti.

Leggi l’eBook di Lifecycle Insights per conoscere le tecnologie chiave che permettono di gestire l’attuale dilemma dello sviluppo prodotto: il digital twin e il digital thread.


Verso prodotti sempre più intelligenti e connessi

Il passaggio a prodotti intelligenti e connessi è irto di ostacoli, introdotti dalla crescente complessità nei vari domini di progettazione. I clienti e i mercati ora richiedono funzioni avanzate e intelligenti. Rispetto ai prodotti tradizionali, queste funzioni richiedono una maggiore potenza di elaborazione, un campionamento più veloce basato su sensori e una maggiore larghezza di banda. Soddisfare queste esigenze non è un compito semplice.

In questo eBook di Lifecycle Insights intitolato “Realizzare prodotti intelligenti e connessi: In che modo i principali produttori riducono gli ostacoli associati allo sviluppo dei prodotti”, conoscerai le sfide e i risultati di un recente studio ed esplorerai le soluzioni tradizionali e progressive utilizzate. (Leggi anche: “Il dilemma dello sviluppo prodotto: Cinque strategie per soddisfare i requisiti di prodotto e rispettare i termini di consegna.”)

Vantaggi del PLM: #1- Collaborazione efficace con il digital twin

L’eBook può aiutare la tua azienda ad adottare un approccio progressivo alla progettazione e allo sviluppo di prodotti intelligenti, imparando a sfruttare appieno il digital twin. Un digital twin permette alle aziende di gestire il lavoro di ogni team come un’unica fonte attendibile di informazioni. Tutti i team di progettazione possono accedere a questa definizione digitale. In questo modo, tutti possono essere aggiornati sul processo di sviluppo.

Vantaggi del PLM: #2- Tracciamento e gestione del thread digitale

L’eBook illustra il ruolo delle soluzioni PLM, che permettono alle aziende di tracciare e gestire il digital thread nei propri team di ingegneri e dipartimenti funzionali. Scopri come i collaboratori possono gestire le proprie modifiche con facilità e scambiare definizioni tra le varie discipline ingegneristiche. La soluzione PLM fornisce una fonte attendibile di informazioni per tutti gli stakeholder, aiutandoli a collaborare e a tenersi aggiornati sull’intero processo di progettazione del prodotto.

Le principali soluzioni PLM: Teamcenter e Teamcenter X

Teamcenter PLM è una suite di prodotti software adattabile e innovativa per la gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM, Product Lifecycle Management), che può essere fornita on-premise o come servizio per aiutarti nelle tue attività quotidiane. Scopri come Teamcenter permette di creare un digital twin più completo e stabilire un digital thread per connettere ogni stakeholder e processo durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

Puoi scegliere fra varie opzioni di implementazione flessibili (on-premise, cloud e SaaS), per accelerare il time-to-value e ridurre i costi di gestione. Adatta il software Teamcenter ai tuoi processi aziendali mediante configurazione (non personalizzazione) ed amplia le funzionalità PLM con integrazioni ad altri domini e con applicazioni aziendali all’avanguardia.

Teamcenter è una piattaforma PLM progettata per crescere ed evolvere insieme alla tua azienda. Scopri di più su Teamcenter e Teamcenter X, il sistema PLM in cloud.

Scopri Teamcenter X. Attiva subito la versione di prova gratuita!

Condividi

Risorse correlate

Xperi®: A Designer’s Life with HLS
Webinar

Xperi®: A Designer’s Life with HLS

This webinar will discuss two aspects of their experience going from RTL to HLS. The first topic is using HLS for algorithms such as Face Detection th

High-Level Synthesis Verification Technologies and Techniques
Webinar

High-Level Synthesis Verification Technologies and Techniques

This session will describe applying known and trusted static, formal and dynamic approaches to verification performed at the C++ or SystemC HLS level of abstraction.

NVIDIA: High-Level Synthesis in Agile System-on-Chip Flows: Overview and Techniques
Webinar

NVIDIA: High-Level Synthesis in Agile System-on-Chip Flows: Overview and Techniques

This talk provides a brief overview of NVIDIA Research’s use of Catapult HLS and highlights some useful features and flows of the Connections library, such as the ability to back-annotate SystemC simulations.