eBook

Studio 2022: Strategie di ingegneria per le piccole e medie imprese

Studio 2022: “Engineering Strategies for Small and Mid-Sized Companies”

Dopo due anni di sconvolgimenti senza precedenti, le piccole e medie imprese manifatturiere guardano al futuro, alla ricerca di opportunità di miglioramento che le aiutino a realizzare redditività e crescita. I risultati dello studio Lifecycle Insights “2022 Engineering Strategies for Small and Mid-Sized Companies” dimostrano che le aziende più piccole si trovano ad affrontare sfide uniche nel momento in cui considerano la crescita futura, e che sperano di affrontarle attraverso miglioramenti digitali nei loro reparti di progettazione e ingegneria.

L’eBook presenta i risultati di un progetto di ricerca globale che rivela le principali sfide e i piani futuri delle imprese. Evidenzia, inoltre, i fattori chiave che spingono il management delle aziende manifatturiere con meno di 500 milioni di dollari di fatturato a perseguire modifiche nei processi di progettazione e ingegnerizzazione, e offre suggerimenti su come ottimizzare l’ingegneria e orientarsi verso un futuro redditizio.

Favorire la crescita delle piccole e medie imprese

Negli ultimi due anni, le interruzioni aziendali hanno costretto molte PMI a rinunciare alla redditività. In una certa misura, alcune aziende sono riuscite a mitigare il problema grazie alla temporanea tregua offerta dagli aiuti governativi. Oggi, invece, i dirigenti vogliono tornare ai metodi basici e collaudati per aumentare i margini. L’innovazione di prodotto ha il potenziale per influenzare la crescita della top-line e la quota di mercato, a causa delle attuali richieste dei consumatori e della necessità di differenziazione sul mercato.

Per mitigare le minacce e capitalizzare le opportunità di crescita, i manager stanno pianificando iniziative di miglioramento tecnico.

Sfide produttive per le piccole e medie imprese

Una delle maggiori preoccupazioni legate alla progettazione di prodotti è quella di trovare ingegneri competenti che svolgano il lavoro. Tra il pensionamento della precedente generazione di ingegneri e le Grandi dimissioni, la nuova tendenza di chi lascia la forza lavoro per rivalutare le proprie scelte professionali, trovare e fidelizzare i talenti è davvero una sfida importante.

I risultati del sondaggio dimostrano che i dirigenti ne sono consapevoli. Gli intervistati hanno infatti dichiarato che trovare e fidelizzare i talenti giusti influisce sulla capacità di migliorare il processo di ingegnerizzazione. Questo è stato classificato come uno dei problemi principali per la progettazione meccanica. Scopri come superare queste difficoltà.

I fattori che guidano la trasformazione digitale e le opportunità offerte dall’additive manufacturing

Secondo i risultati dello studio Lifecycle Insights 2022, molti problemi, come la richiesta di prodotti intelligenti e connessi, l'aumento della complessità, la ricerca e il mantenimento dei talenti e l'additive manufacturing, spingono le aziende a intraprendere iniziative di trasformazione digitale.

La produzione additiva, un metodo che prevede la deposizione di materiale su più strati, ha implicazioni affascinanti per la progettazione. Gli ingegneri che impiegano questa tecnologia gestiscono un numero inferiore di vincoli geometrici rispetto a quelli richiesti dai processi di lavorazione tradizionali.

Poter disporre delle soluzioni tecnologiche adatte aiuta le aziende ad affrontare le numerose sfide del mercato odierno.

Condividi

Risorse correlate

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.