eBook

Aumentare la redditività con componenti di alta qualità

Guida all'implementazione di una soluzione di qualità per un'officina meccanica

Un ingegnere addetto alla gestione della qualità ispeziona una macchina industriale.

I produttori di componenti devono affrontare pressioni crescenti per fornire prodotti di alta qualità riducendo al contempo i costi, raggiungendo gli obiettivi di sostenibilità e adattandosi alle complesse richieste dei clienti. Gli approcci tradizionali alla qualità, spesso isolati e frammentati, non sono in grado di affrontare queste sfide.

Un sistema di gestione della qualità (QMS, Quality Management System) digitale e integrato trasforma il modo in cui ci si approccia alla qualità di prodotti e processi, consentendo un quadro centralizzato e standardizzato. Sincronizzando i processi di progettazione, produzione e qualità, un QMS digitale favorisce una maggiore collaborazione, migliora il processo decisionale e accelera il time-to-market. Le considerazioni sulla qualità sono integrate in tutto il ciclo di vita del prodotto, dalla progettazione alla consegna, garantendo conformità e adattabilità.

Scarica l'eBook e scopri come la soluzione QMS di Siemens consenta ai produttori di raggiungere l'efficienza operativa, salvaguardare la conformità e supportare una strategia "zero difetti". Questo approccio innovativo aiuta a ottimizzare l'uso dell'energia, ridurre gli sprechi e soddisfare le aspettative dei clienti, il tutto rimanendo competitivi in un settore in rapida evoluzione. Modernizza i tuoi sforzi per fornire parti di qualità superiore senza sacrificare costi, tempi o qualità.

Condividi

Risorse correlate

Xperi®: A Designer’s Life with HLS
Webinar

Xperi®: A Designer’s Life with HLS

This webinar will discuss two aspects of their experience going from RTL to HLS. The first topic is using HLS for algorithms such as Face Detection th

High-Level Synthesis Verification Technologies and Techniques
Webinar

High-Level Synthesis Verification Technologies and Techniques

This session will describe applying known and trusted static, formal and dynamic approaches to verification performed at the C++ or SystemC HLS level of abstraction.

NVIDIA: High-Level Synthesis in Agile System-on-Chip Flows: Overview and Techniques
Webinar

NVIDIA: High-Level Synthesis in Agile System-on-Chip Flows: Overview and Techniques

This talk provides a brief overview of NVIDIA Research’s use of Catapult HLS and highlights some useful features and flows of the Connections library, such as the ability to back-annotate SystemC simulations.