eBook

Progettare il futuro: i trend che stanno trasformando il settore dei macchinari industriali

I trend che stanno plasmando il futuro dell'ingegneria industriale

Rappresentazione virtuale di un braccio robotico per macchinari industriali.

La progettazione e la produzione di macchine più flessibili, connesse e adattabili sono il futuro dell'ingegneria industriale.

Questo obiettivo può essere raggiunto solo se i costruttori di macchine abbracciano la progettazione digitale guidata dalla simulazione.

Con gli strumenti giusti, i costruttori di macchine e le aziende produttrici di attrezzature possono fornire un sistema di prodotti e servizi integrati in linea con le esigenze dei clienti.

Scarica l'eBook su Advanced Machine Engineering e scopri i trend che spingono i costruttori di macchine ad adottare nuovi metodi per realizzare i prodotti richiesti dai clienti.

Macchine virtuali: diamo un'occhiata ai trend in materia di progettazione e implementazione avanzate

Advanced Machine Engineering adotta un approccio digitale per lo sviluppo della nuova generazione di macchine.

Un digital twin crea una macchina virtuale che offre una collaborazione multidisciplinare, consente la validazione preventiva dei progetti e assicura una gestione e un riutilizzo semplici dei dati.

L'ingegneria industriale del futuro usa il modello multidisciplinare virtuale per creare progetti di macchine innovative.

Advanced Machine Engineering fornisce tutti gli strumenti necessari a favorire il progresso nel campo della costruzione di macchine industriali e, al tempo stesso, a rendere più efficienti i processi di gestione dei progetti e del ciclo di vita dei prodotti.

Approcci multidisciplinari alla progettazione e allo sviluppo di macchine innovative

I costruttori di macchine hanno bisogno di soluzioni software più intelligenti che utilizzino un approccio digital thread basato sul cloud alla progettazione in grado di favorire la collaborazione multidisciplinare.

Il futuro dell'ingegneria industriale sono macchine più intelligenti capaci di rispondere alle esigenze dei clienti, dell'ambiente e dei governi, e i progettisti hanno bisogno degli strumenti giusti per iniziare subito a realizzarle.

Le soluzioni software avanzate consentono ai costruttori di macchine, indipendentemente dal luogo in cui si trovano, di collaborare allo sviluppo di macchine sempre più complesse, riducendo i costi di sviluppo e accelerando il time-to-market.

Siemens apre la strada al futuro dell'ingegneria industriale: i trend e le innovazioni più recenti

Sono tre i trend che stanno trasformando radicalmente il mercato dei macchinari industriali:

  • Fattori dirompenti che incidono sulle catene di approvvigionamento e sulla disponibilità di manodopera
  • Macchine più intelligenti con hardware, software e servizi integrati
  • Cambiamenti del modello di business con la diffusa adozione delle tecnologie dell'Industria 4.0

Scarica l'eBook gratuito e scopri cosa puoi fare per prepararti ad affrontare le sfide future e iniziare a costruire oggi i macchinari di domani con Advanced Machine Engineering di Siemens.

Condividi

Risorse correlate

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification
Webinar

Infineon: HLS Formal Verification Flow Using Siemens Formal Verification

High-Level Synthesis (HLS) is design flow in which design intent is described at a higher level of abstraction such as SystemC/C++/Matlab/etc.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.