Costi in aumento. Interruzioni della supply chain. Rischi di non conformità. I produttori di alimenti e bevande devono fare i conti con lotti di dimensioni ridotte, frequenti cambi produzione e la crescente complessità della supply chain, ma molti utilizzano ancora strategie obsolete di gestione dei materiali, che fanno lievitare i costi di inventario, aumentano gli sprechi e rallentano la produzione.
E se la complessità non fosse una sfida, ma un vantaggio competitivo?
Il white paper illustra come i produttori stanno integrando l'automazione, il monitoraggio in tempo reale e la logistica basata sull’AI nei sistemi esistenti per migliorare l'agilità e la scalabilità.
Scarica il white paper e scopri strategie collaudate per ottimizzare il flusso dei materiali, eliminare gli sprechi e snellire le operazioni di produzione.
Le maggiori sfide della supply chain non sempre sembrano problemi, fino a quando non iniziano ad avere un impatto sui profitti.
Le aziende che riescono a gestire la complessità della supply chain non si limitano a reagire, ma ottimizzano. I produttori più efficienti utilizzano strategie di flusso dei materiali più intelligenti per controllare i costi e snellire le operazioni.
Scopri in che modo i principali produttori stanno risolvendo queste sfide. Scarica subito il white paper.