White paper

Progettare in modo generativo i sistemi EE delle attrezzature pesanti e dei veicoli off-highway

Un macchinario per la progettazione delle attrezzature pesanti

Grazie all'introduzione di nuove caratteristiche, funzioni e sistemi per attrezzature pesanti elettrificate e autonome, la complessità del settore è ai massimi storici. Queste innovazioni riguardano in larga misura i sistemi E/E e i domini software embedded con una rapida crescita delle unità di controllo elettronico.

Per stare al passo con le esigenze del settore, i produttori di attrezzature pesanti devono rivoluzionare il processo di progettazione E/E delle attrezzature.

Scarica il white paper per scoprire come i moderni strumenti software possono essere utilizzati per progettare in modo generativo i sistemi E/E delle attrezzature pesanti e dei veicoli off-highway, aiutando gli ingegneri elettrici ad affrontare le sfide di progettazione di domani.

Sviluppo di sistemi E/E

Le moderne soluzioni di ingegneria di sistemi E/E sono supportate da un nucleo comune di gestione dei dati, gestione delle modifiche e altre tecnologie di infrastruttura applicativa. Nella prima fase dello sviluppo di sistemi E/E, i primi input di modellazione vengono utilizzati dagli ingegneri che sviluppano proposte di architettura di sistema e quindi progettano alternative che vengono valutate e perfezionate, quindi ottimizzate e studiate.

Per stare al passo con l'innovazione odierna, sono necessari strumenti di sviluppo di sistemi E/E avanzati e integrati che si spostano in altri domini per fornire un sistema integrato, tra cui MCAD, PLM e sistemi di gestione del ciclo di vita delle applicazioni (ALM).

Architettura di sistemi E/E

Per ottimizzare i sistemi E/E, è fondamentale perfezionare le assegnazioni architettoniche nel contesto del prodotto di destinazione, indipendentemente dallo strumento di authoring originale impiegato nella modellazione. Un'architettura di sistemi E/E, che è uno sviluppo multidominio basato su modelli del sistema E/E, può affrontare la sfida della crescente complessità del software nelle attrezzature pesanti.

Scopri di più sul portfolio di software di sviluppo di sistemi E/E che accoglie i principi MBSE per aiutare i produttori ad affrontare le continue pressioni aziendali di riduzione dei costi, aumento dei margini e miglioramento costante della qualità.

Condividi

Risorse correlate