Video

Caso studio: STiMA ottimizza il proprio processo produttivo

Tempo di visione stimato: {minutes} minuti

STiMA, una piccola impresa di macchinari industriali fondata nel 1996, realizza celle meccatroniche robotizzate per la produzione e l'automazione dei processi.

Dalla progettazione allo sviluppo, dalla produzione al commissioning, STiMA assiste i suoi clienti con un approccio integrato alla progettazione delle macchine.

Guarda il video e scopri come l’azienda si avvale delle soluzioni Siemens per ottimizzare i processi produttivi ed essere un passo avanti rispetto alla concorrenza.

Ottimizzazione dei processi produttivi

STiMA utilizza un approccio integrato alla progettazione delle macchine per ogni sua cella meccatronica.

Per mantenere la reddittività, l’azienda deve realizzare più progetti con lo stesso numero di dipendenti.

L'utilizzo delle giuste soluzioni software permette di accelerare la fase di progettazione e ottimizzare i processi produttivi.

Il caso studio di STiMA mostra come tutto questo è possibile.

Come ottimizzare il processo produttivo

Il tipo di macchinari e attrezzature realizzati da STiMA necessitano di una stretta collaborazione tra tecnologie meccaniche, elettroniche e di automazione.

La soluzione integrata Advanced Machine Engineering ottimizza i processi produttivi e accelera il processo di progettazione grazie alle funzionalità di riutilizzo e al digital twin.

Guarda il video e scopri come la digitalizzazione ha fatto progredire questa piccola impresa di macchinari industriali, preparandola al futuro.

Migliorare la produzione e le operazioni con Advanced Machine Engineering

I costruttori di macchinari e attrezzature come STiMA devono reagire rapidamente alle diverse e complesse esigenze dei clienti.

STiMA si avvale di strumenti di digitalizzazione per migliorare la collaborazione ai diversi progetti a cui sta lavorando in ogni momento.

Grazie alla soluzione AME di Siemens, l’azienda è in grado di migliorare la produzione e le operazioni, e ottenere così un vantaggio competitivo.

Condividi

Risorse correlate

Urban air mobility
Webinar

Urban air mobility

Empower advanced air mobility by adopting a digital twin approach, from early concept studies and design to verification and certification. Learn how.

Verso una riduzione significativa del rumore dei velivoli
White Paper

Verso una riduzione significativa del rumore dei velivoli

Riduci al minimo l'inquinamento acustico degli aerei e migliora il comfort della cabina con tecniche ingegneristiche innovative, che portano ad una riduzione considerevole del rumore dei velivoli.

Accelerate eVTOLs crashworthiness design with an integrated safety development approach
Webinar

Accelerate eVTOLs crashworthiness design with an integrated safety development approach

Improve urban air mobility safety performance by applying a fast system methodology