I costruttori di macchinari industriali sono alla ricerca di nuove modalità per promuovere l’innovazione, in quanto i clienti richiedono macchine sempre più intelligenti, più veloci e più personalizzate.
Un modo per soddisfare queste richieste è la progettazione guidata dalla simulazione con la soluzione Intelligent Performance Engineering (IPE).
Scarica l’infografica per saperne di più!
I processi di progettazione e realizzazione dei macchinari stanno subendo forti trasformazioni e l’approccio IPE consente ai costruttori di essere un passo avanti rispetto alla concorrenza.
Intelligent Performance Engineering aiuta i costruttori di macchinari a rispondere alle sfide attuali poste dal mercato.
La simulazione multifisica garantisce una maggiore affidabilità per le macchine più complesse.
La progettazione e la simulazione integrate consentono di ottenere macchine più personalizzabili con diverse varianti, in modo da soddisfare le esigenze di ciascun cliente.
La validazione a ciclo chiuso migliora le prestazioni delle macchine più intelligenti dotate di tecnologie avanzate.
Scarica l'infografica per saperne di più sulla costruzione di macchinari con Intelligent Performance Engineering.
In quanto elemento chiave della soluzione, la validazione a ciclo chiuso svolge un ruolo significativo nell’approccio IPE.
Incorporando la manutenzione a ciclo chiuso, i costruttori di macchinari ottengono risparmi significativi sugli interventi di manutenzione, una riduzione dei tempi di inattività e un incremento della produzione.
L'insieme di questi fattori riduce i costi di gestione complessivi e aiuta le aziende a distinguersi in un contesto globale più competitivo.
L’infografica sottolinea l'importanza della validazione a ciclo chiuso.
Con l’aumento della complessità dei macchinari, provvisti oggi di componenti meccanici, elettrici e di automazione interconnessi, la simulazione non è mai stata così importante.
Una macchina più complessa richiederebbe in genere tempi di sviluppo più lunghi, che invece sono stati ridotti.
Ecco perché i test e le simulazioni vengono integrati nel processo di progettazione.
Di conseguenza, i costruttori di macchinari assistono ad una riduzione dei tempi di sviluppo, dei tempi di sviluppo dei sistemi di controllo e possono risparmiare sui costi grazie a un numero ridotto di prototipi.
Scarica l'infografica e scopri come i costruttori di macchinari utilizzano Intelligent Performance Engineering per adattarsi ai cambiamenti del settore.