Infografica

Il percorso del progettista dall’ideazione alla produzione

Dalla progettazione alla produzione

Con l'aumento della concorrenza e l'evoluzione delle richieste dei consumatori che causano una maggiore complessità, l'industria manifatturiera sta vivendo un cambiamento senza precedenti, che richiede nuove tecnologie e processi ingegneristici. La tua azienda in espansione necessita di un processo di progettazione, ingegnerizzazione e produzione connesso, flessibile e, soprattutto, economicamente vantaggioso.

In questa infografica, scoprirai le fasi del percorso di un progettista, dalla progettazione alla simulazione fino alla produzione, e come Siemens Accelerated Engineering aiuta i progettisti a superare le enormi sfide di progettazione e a creare prodotti migliori in tempi più brevi. Leggi ora!

Dalla progettazione alla produzione in 4 fasi

Scopri le quattro fasi del percorso di un progettista, dalla progettazione alla simulazione fino alla produzione, con Siemens Digital Industries Software.

Valutare un progetto

I progetti possono essere validati sul momento tramite la connessione dei workflow di produzione, dei dati di prodotto e dei team con il processo di generative design, aprendo la strada a una produzione rapida.

Processo di progettazione

La verifica e la validazione virtuali continue sono fondamentali per accelerare il processo di sviluppo prodotto, in quanto migliorano l'efficienza grazie a processi più intelligenti. Ogni fase del processo progettuale deve comprendere l'identificazione dei problemi e dei progetti che non soddisfano i requisiti o la conformità. In questo modo, si identificano efficacemente i problemi che possono essere gestiti ed eliminati tempestivamente, consentendo la fornitura più rapida di prodotti migliori.

Condividi

Risorse correlate

Progettazione e ingegneria efficaci dei sistemi E/E per attrezzature pesanti e veicoli off-highway
Webinar

Progettazione e ingegneria efficaci dei sistemi E/E per attrezzature pesanti e veicoli off-highway

Integra la progettazione e l'ingegneria dei sistemi E/E per attrezzature pesanti e veicoli fuoristrada per aumentare l'efficienza e ridurre gli errori. Maggiori informazioni

Sfide multidisciplinari nei settori automobilistico, aerospaziale e delle attrezzature pesanti
E-book

Sfide multidisciplinari nei settori automobilistico, aerospaziale e delle attrezzature pesanti

Trai vantaggio da una soluzione completa con il portfolio Capital di Siemens per lo sviluppo di sistemi E/E. Scarica l’eBook gratuito!

Implementare il protocollo SAE J1939 nella progettazione EDS di veicoli commerciali
White Paper

Implementare il protocollo SAE J1939 nella progettazione EDS di veicoli commerciali

Progettare sistemi elettrici ed elettronici (E/E) del veicolo dalla definizione dell'architettura E/E sta rivoluzionando il processo di progettazione E/E del veicolo.