Infografica

Il percorso del progettista dall’ideazione alla produzione

Dalla progettazione alla produzione

Con l'aumento della concorrenza e l'evoluzione delle richieste dei consumatori che causano una maggiore complessità, l'industria manifatturiera sta vivendo un cambiamento senza precedenti, che richiede nuove tecnologie e processi ingegneristici. La tua azienda in espansione necessita di un processo di progettazione, ingegnerizzazione e produzione connesso, flessibile e, soprattutto, economicamente vantaggioso.

In questa infografica, scoprirai le fasi del percorso di un progettista, dalla progettazione alla simulazione fino alla produzione, e come Siemens Accelerated Engineering aiuta i progettisti a superare le enormi sfide di progettazione e a creare prodotti migliori in tempi più brevi. Leggi ora!

Dalla progettazione alla produzione in 4 fasi

Scopri le quattro fasi del percorso di un progettista, dalla progettazione alla simulazione fino alla produzione, con Siemens Digital Industries Software.

Valutare un progetto

I progetti possono essere validati sul momento tramite la connessione dei workflow di produzione, dei dati di prodotto e dei team con il processo di generative design, aprendo la strada a una produzione rapida.

Processo di progettazione

La verifica e la validazione virtuali continue sono fondamentali per accelerare il processo di sviluppo prodotto, in quanto migliorano l'efficienza grazie a processi più intelligenti. Ogni fase del processo progettuale deve comprendere l'identificazione dei problemi e dei progetti che non soddisfano i requisiti o la conformità. In questo modo, si identificano efficacemente i problemi che possono essere gestiti ed eliminati tempestivamente, consentendo la fornitura più rapida di prodotti migliori.

Condividi

Risorse correlate

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis
Webinar

Infineon & Coseda: Facelifting a SystemC System Level Model Towards Physical Prototype – Adoption of High-Level-Synthesis

Infineon & Coseda present on the adoption of High-Level-Synthesis at an existing SystemC system level model.

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP
Webinar

STMicroelectronics: A Common C++ and UVM Verification Flow of High-Level IP

STMicro presents a unified way to integrate the definition of RTL and C functional coverage and assertion (reducing the coding effort) and a method to add constraints to the random values generated in UVMF.

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation
Webinar

CEA: Bridging the Gap Between Neural Network Exploration and Hardware Implementation

CEA presents a methodology that bridges the open-source DL framework N2D2 and Catapult HLS to help reducing the design process of hardware accelerators, making it possible to keep pace with new AI algorithms.

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?
Webinar

High-Level Synthesis & Advanced RTL Power Optimization – Are you still missing out?

Discover how C++ & SystemC/MatchLib HLS is more than just converting SystemC to RTL. In the RTL Design space, we will cover our technology for Power Optimization with PowerPro Designer & Optimizer.

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS
Webinar

Alibaba: Innovating Agile Hardware Development with Catapult HLS

At the IP level, an ISP was created within a year using Catapult, a task impossible using traditional RTL. To reduce dependency on designer experience, Alibaba introduced an AI-assisted DSE tool.