Infografica

Progettazione guidata dalla simulazione: scopri come l'utilizzo anticipato della simulazione può velocizzare il processo di progettazione

La progettazione basata sulla simulazione accelera lo sviluppo del prodotto e fornisce un feedback in tempo reale sulla progettazione

La simulazione non è più riservata agli specialisti: le aziende passano a un approccio integrato alla progettazione che chiamiamo "progettazione guidata dalla simulazione". Questo approccio consente alle piccole e medie imprese di usufruire al meglio delle competenze di ogni ingegnere ed eliminare i passaggi non necessari tra i vari reparti. Questo accelera notevolmente il processo di progettazione.

Perché abbiamo bisogno della progettazione guidata dalla simulazione?

Grazie alle migliorie apportate negli anni, il software di simulazione è diventato più accessibile agli utenti, favorendo una “democratizzazione” della simulazione.

Una simulazione più democratica consente ai progettisti di creare prodotti migliori, più velocemente.

Esperti di simulazione e software di simulazione specializzati resteranno comunque una parte essenziale di ogni processo progettuale, ma così facendo sarà più facile eliminare alcuni colli di bottiglia.

Con i processi di progettazione guidati dalla simulazione, gli esperti possono dedicare meno tempo alle simulazioni più semplici, focalizzandosi invece sugli scenari più specifici che richiedono competenze avanzate.

Come viene utilizzata?

La progettazione guidata dalla simulazione combina il software di progettazione con il software di simulazione, ottenendo progetti migliori e ottimizzati.

Sebbene possa sembrare un approccio piuttosto semplice, le aziende se ne avvalgono per ragioni diverse:

  • Verificare i progetti all'inizio del processo di sviluppo
  • Acquisire le competenze degli esperti CAE
  • Promuovere la collaborazione tra esperti di analisi e ingegneri progettisti
  • Leggi l'infografica e scopri in che modo le aziende si avvalgono della progettazione guidata dalla simulazione.

I vantaggi

Aziende di ogni dimensione stanno sperimentando in prima persona i vantaggi offerti dall’impiego della progettazione guidata dalla simulazione, ottenendo al contempo un vantaggio sulla concorrenza.

La progettazione guidata dalla simulazione offre una serie di vantaggi:

  • Maggiore innovazione dei prodotti
  • Meno ordini di modifica
  • Riduzione dei tempi di sviluppo
  • Minore ricorso ai prototipi fisici

Tutti questi vantaggi si traducono in un time-to-market più rapido, migliore qualità e costi ridotti.

Scarica l’infografica per saperne di più sui vantaggi offerti dalla progettazione guidata dalla simulazione.

Condividi

Risorse correlate

Le migliori strategie PLM per soddisfare i requisiti di prodotto e rispettare i termini di consegna
E-book

Le migliori strategie PLM per soddisfare i requisiti di prodotto e rispettare i termini di consegna

Scopri come le aziende leader dello sviluppo prodotto hanno risolto le principali sfide del settore - Soddisfare i requisiti di prodotto (53%) e rispettare i tempi di consegna (45%) - con le cinque strategie illustrate in ...

Cos'è il PLM e perché scegliere una soluzione PLM in cloud?
Infographic

Cos'è il PLM e perché scegliere una soluzione PLM in cloud?

Cos'è il PLM? Lancia i tuoi prodotti sul mercato in tempi più brevi grazie a Teamcenter X in cloud. Maggiori informazioni.

Vantaggi del digital twin e del digital thread per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi
E-book

Vantaggi del digital twin e del digital thread per lo sviluppo di prodotti intelligenti e connessi

Leggi l’eBook di Lifecycle Insights e scopri come avvalerti di un software PLM, del digital thread e del digital twin per realizzare prodotti intelligenti e connessi.