Infografica

Ottimizzare la produzione di alimenti e bevande con l'esecuzione automatizzata delle ricette

Garantire una produzione costante e di alta qualità nei vari impianti grazie alla digitalizzazione

Grafica dell'impianto di produzione di alimenti e bevande

Nel competitivo settore alimentare e delle bevande (F&B, Food & Beverage), garantire la qualità e la sicurezza dei prodotti è fondamentale. I produttori devono affrontare sfide quali il mantenimento della coerenza degli ingredienti, la scalabilità delle ricette dal laboratorio alla produzione e il raggiungimento di obiettivi di produttività sempre più elevati. L'automazione dell'esecuzione delle ricette fornisce un approccio affidabile, prevedibile e ottimizzato per superare queste sfide, rendendo i processi produttivi più efficienti e scalabili.

Scarica l'infografica per saperne di più su come l'automazione dell'esecuzione delle ricette fornisce un approccio affidabile, prevedibile e ottimizzato alla produzione.

Affrontare le sfide del settore con l'esecuzione automatizzata delle ricette

Le aziende del settore alimentare e delle bevande (F&B) devono affrontare sfide significative per garantire prodotti di alta qualità, coerenti e sicuri. È fondamentale tenere traccia degli ingredienti e delle formule, soprattutto in caso di indagini su malattie di origine alimentare. L'automazione è fondamentale per creare in modo sicuro, rapido ed efficiente le ricette principali utilizzate nei siti specifici. Un sistema di automazione ben progettato crea risultati prevedibili e costanti, rendendo gli alimenti e le bevande più sicuri e tracciabili.

Raggiungere gli obiettivi di produzione con la digitalizzazione e l'automazione

L'automazione consente ai produttori di alimenti e bevande di scalare ed eseguire in modo affidabile le loro ricette da una formula perfezionata in laboratorio, per padroneggiare e controllare le ricette configurate per uno specifico impianto di produzione. Questo approccio affronta le principali preoccupazioni del settore, come la massimizzazione della produzione, l'abbassamento dei costi, la riduzione degli sprechi, il miglioramento della qualità e la riduzione al minimo dei tempi di inattività e dei ritardi. Inoltre, l'automazione aiuta a gestire i costi di manodopera, la carenza di ingredienti e i problemi della catena di approvvigionamento.

Condividi

Risorse correlate