La validazione a ciclo chiuso verifica la precisione delle simulazioni utilizzate con i digital twin nelle prime fasi del processo di progettazione, confrontandole con il funzionamento effettivo della macchina.
Verificare la simulazione tramite feedback in tempo reale ricavati dai sensori consente ai costruttori di migliorare continuamente le prestazioni, l'affidabilità e l'efficienza delle macchine.
Scarica l’infografica e scopri come implementare rapidamente la validazione a ciclo chiuso e quali vantaggi può offrire.
Con l’aumento della richiesta di prodotti altamente differenziati e customizzati, le macchine diventano ogni giorno sempre più complesse.
Invece di aggiungere complessità e allungare le tempistiche, i prototipi digitali vengono utilizzati per gestire la complessità delle macchine e ridurne i tempi di sviluppo.
I costruttori di macchinari utilizzano il digital twin e la simulazione fin dalle prime fasi e di frequente nel processo di progettazione. Gli stessi strumenti vengono utilizzati anche per il virtual commissioning.
Una volta che la macchina è in funzione, i produttori possono sfruttare i dati IoT per analizzarne le prestazioni e l'utilizzo e confrontare i risultati con le simulazioni iniziali.
Infine, il processo di validazione a ciclo chiuso conferma le simulazioni analizzando e testando le relazioni tra requisiti, layout funzionale, implementazione logica e fisica.
La creazione di un prototipo virtuale, o “gemello digitale” (digital twin), di una macchina industriale offre vantaggi per l’intero ciclo di vita del prodotto.
Nella fase di progettazione, gli ingegneri si avvalgono del digital twin per la simulazione e l'ottimizzazione delle scelte progettuali, al fine di garantire macchine più solide, flessibili e produttive.
I prototipi digitali possono essere utilizzati nella fase di commissioning per garantire che la messa in servizio sulla macchina finale avvenga senza problemi e che gli operatori ne comprendano il funzionamento.
Infine, i digital twin possono essere utilizzati durante il funzionamento della macchina per la validazione a ciclo chiuso, con lo scopo di ottimizzarne le prestazioni e l'utilizzo.
Scarica l’infografica e scopri tutti i vantaggi che la validazione a ciclo chiuso è in grado di offrire.
I costruttori di macchinari e attrezzature che adottano la validazione a ciclo chiuso ottengono molteplici vantaggi, che possono essere classificati in una delle seguenti tre aree:
Tutto questo può essere realizzato nel cloud, attraverso un accesso facile e conveniente da qualsiasi luogo.