Il mondo dello sviluppo di applicazioni low-code sta iniziando a svolgere un ruolo importante nello sviluppo di applicazioni IoT per la produzione, consentendo alle aziende di superare i competitor con soluzioni IoT personalizzate. Questi nuovi strumenti aiutano i produttori a promuovere l'innovazione, a migliorare la collaborazione tra IT e OT e ad estendere le funzionalità dei sistemi esistenti.
Scarica l’eBook e scopri come le aziende che usano l’IoT industriale (IIoT) possono migliorare la propria implementazione tramite gli strumenti low-code.
Le piattaforme low-code sono il modo più facile e veloce per sviluppare applicazioni per l’IoT industriale. Tale tecnologia permette ai citizen developer di utilizzare un'interfaccia visiva assistita dall'intelligenza artificiale e basata su modelli. I flussi di lavoro e i processi possono essere migliorati, in quanto chiunque all’interno dell’azienda è in grado di sviluppare le proprie applicazioni IoT, anche senza esperienza di codifica.
Lo sviluppo low-code permette di condividere, realizzare e vendere applicazioni che avvantaggiano l’azienda, i partner e i fornitori. Queste applicazioni possono ottimizzare i processi con fornitori e partner, o possono essere vendute ai clienti come nuovi servizi. Le app possono consolidare le relazioni e renderle più efficienti così da espanderne l’ecosistema.
Mendix e MindSphere si integrano perfettamente per consentire alle aziende di personalizzare le proprie soluzioni IIoT, fornendo agli utenti le informazioni e gli insight appropriati al momento opportuno.
Leggi l’eBook per scoprire come i produttori consentono agli utenti, professionisti e non, di sviluppare rapidamente le applicazioni IoT necessarie per prendere le decisioni giuste.