eBook

Accelerare la trasformazione digitale dei macchinari industriali con il low-code

Tecnologia low-code emergente sullo schermo di un computer in un impianto di macchinari industriali.

I produttori di macchinari e attrezzature più lungimiranti guardano alle tecnologie emergenti per superare i problemi del settore.

Una di queste tecnologie è lo sviluppo di applicazioni low-code e multi-experience, che i costruttori possono utilizzare per creare applicazioni che integrano i servizi software esistenti.

Scarica l’eBook e scopri come le aziende leader del settore stanno sviluppando esperienze digitali per semplificare il coinvolgimento dei clienti, automatizzare i flussi di lavoro e velocizzare lo sviluppo di servizi digitali per l’intera value chain.

Le sfide del settore sono varie e complesse, ma le soluzioni digitali possono fornire la velocità, la flessibilità e la resilienza necessarie per raggiungere l'eccellenza operativa.

Il futuro dell’industria manifatturiera

Quattro tendenze principali stanno plasmando il futuro della produzione e determinando il cambiamento per i costruttori di macchinari e attrezzature.

L’eBook descrive ciascuno di essi in dettaglio:

  • Personalizzazione orientata al cliente
  • Macchinari smart
  • Iperautomazione
  • Concorrenza globale e nuovi modelli di business

La convergenza di queste quattro tendenze pone sfide sempre più complesse ai costruttori di macchinari e attrezzature, sfide che richiedono soluzioni innovative.

Soluzioni moderne per l'industria manifatturiera

Le attuali sfide del settore richiedono soluzioni moderne e sfaccettate, in grado di trasformare la complessità in un vantaggio competitivo.

L’eBook evidenzia le soluzioni low-code per cinque approcci alle diverse fasi del processo di costruzione delle macchine:

  • Advanced Machine Engineering
  • Intelligent Performance Engineering
  • Digital Part Production
  • Smart Manufacturing
  • Analisi e gestione del ciclo di vita dei servizi

Quando i costruttori di macchinari e attrezzature sfruttano la potenza del low-code e della digitalizzazione, la complessità diventa un'opportunità per migliorare la flessibilità, l'affidabilità, la velocità di produzione e la connettività delle macchine.

Ingegneria e produzione integrate con la tecnologia low-code

La tecnologia low-code offre ai costruttori di macchinari e alle aziende produttrici di attrezzature la base ideale per rafforzare lo sviluppo dei prodotti e la capacità produttiva delle macchine.

Inoltre, apre nuove opportunità per rispondere alle complesse sfide del futuro.

Scarica l’eBook per saperne di più su:

  • Le quattro principali tendenze che guidano il cambiamento nel settore dei macchinari industriali
  • Le sfide che i costruttori devono affrontare per prepararsi ai cambiamenti futuri
  • Le soluzioni industriali da adottare per superare le sfide e favorire la crescita
  • Come si prospetta il futuro con le soluzioni low-code

Condividi

Risorse correlate