eBook

Un approccio integrato alla progettazione delle macchine, alla gestione dei progetti e delle configurazioni

Immagine di un braccio robotico che raggiunge la luna.

Una soluzione PLM (Product Lifecycle Management) basata sul cloud per i costruttori di macchinari supera i processi isolati e li riunisce in un unico ambiente facilmente accessibile.

Scegliere un approccio integrato alla progettazione delle macchine non è mai stato così importante, poiché le esigenze dei clienti sono sempre più complesse e la concorrenza globale è in costante aumento.

Integrando la gestione dei progetti, la configurazione delle macchine e il riutilizzo della distinta base in una piattaforma connessa, gli ingegneri possono dedicare più tempo alle attività strategiche per l’azienda.

Leggi l’eBook e scopri come accelerare l'innovazione tramite la digitalizzazione.


Gestione multidisciplinare dei progetti delle macchine

Il PLM per i costruttori di macchinari promuove la collaborazione per una migliore gestione multidisciplinare dei progetti.

Quando gli ingegneri meccanici, elettrici e dell'automazione possono lavorare sugli stessi piani nella stessa piattaforma, i costruttori raggiungono le milestone in tempo ed evitano costosi colli di bottiglia che ritardano i progetti.

La gestione multidisciplinare dei progetti delle macchine è resa ancora più fluida con una soluzione PLM SaaS.

Con funzionalità pronte all’uso e l'accessibilità da qualsiasi luogo tramite connessione Internet, la collaborazione diventa naturale, poiché i costruttori di macchinari possono accedere a progetti, processi e gestione dei requisiti quando ne hanno bisogno.

Approccio modulare alla progettazione delle macchine

Adotta un approccio modulare alla progettazione delle macchine per iniziare a ottimizzare le realizzazioni future e ridurre il time-to-market.

Con un tale approccio, i costruttori possono selezionare e personalizzare i loro moduli, per poi memorizzare i dati del progetto e le informazioni della distinta base (BOM) che possono essere riutilizzati in progetti simili.

Inoltre, i moduli già provati sul campo avranno una maggiore affidabilità, e i costruttori di macchinari potranno fare un preventivo più preciso per più ordini, aumentando così la propria redditività.

Il PLM per i costruttori di macchinari favorisce un approccio modulare alla progettazione fornendo un'unica posizione per dati, requisiti e collaborazione.

Software PLM per i costruttori di macchinari

Aumenta la produttività con il giusto strumento di gestione del ciclo di vita del prodotto per i costruttori di macchinari.

Con uno strumento PLM sicuro, moderno e scalabile, i costruttori di macchinari possono ridurre i costi, risparmiare tempo e ottimizzare le risorse.

Leggi l'eBook e scopri cosa dovrebbero cercare i costruttori di macchinari nel loro strumento PLM per avviare la trasformazione digitale.

Un piccolo investimento nella soluzione giusta può comportare un enorme salto in avanti per l’azienda.

Condividi

Risorse correlate

Migliorare le prestazioni di sviluppo prodotto con una gestione efficace dei dati
E-book

Migliorare le prestazioni di sviluppo prodotto con una gestione efficace dei dati

Leggi l’eBook per conoscere le best practice di gestione dei dati di prodotto adottate dalle aziende leader che progettano, ingegnerizzano e/o fabbricano prodotti

Le migliori strategie PLM per soddisfare i requisiti di prodotto e rispettare i termini di consegna
E-book

Le migliori strategie PLM per soddisfare i requisiti di prodotto e rispettare i termini di consegna

Scopri come le aziende leader dello sviluppo prodotto hanno risolto le principali sfide del settore - Soddisfare i requisiti di prodotto (53%) e rispettare i tempi di consegna (45%) - con le cinque strategie illustrate in ...

Il calcolatore ROI del PLM prevede il ritorno sull'investimento
Analyst Report

Il calcolatore ROI del PLM prevede il ritorno sull'investimento

Scopri in che modo il software di gestione del ciclo di vita del prodotto si ripaga da solo migliorando le prestazioni di progettazione e ingegneria. Misura il ritorno sull'investimento della gestione PLM.