Con l'aumento della complessità tecnologica, i team di ingegneri del settore delle attrezzature pesanti devono collaborare facilmente tra loro e con gli stakeholder interni ed esterni all’azienda.
Poiché ogni reparto modifica la distinta base (BOM) per i propri scopi, è fondamentale che gli stakeholder abbiano sempre accesso alla versione più aggiornata.
Leggi l’eBook per scoprire come le soluzioni di gestione del ciclo di vita del prodotto (PLM, Product Lifecycle Management) possono aiutare le aziende del settore a supportare un processo collaborativo e creare una distinta base accurata.
La distinta base svolge un ruolo chiave nel processo di sviluppo prodotto per le aziende di attrezzature pesanti. Una volta che il reparto di ingegneria ha creato la distinta, i reparti a valle la usano come guida durante il processo di sviluppo, dalla progettazione alla produzione, fino alle approvazioni e alle certificazioni. I team di ingegneria, produzione, approvvigionamento e persino assistenza modificano la distinta base per i propri scopi. Pertanto qualsiasi cambiamento nella sua procedura di creazione o gestione deve essere efficiente e conveniente.
Diversi reparti fanno riferimento alla distinta base per prendere decisioni, quindi è necessario collegare la BOM ai dati CAD e ai database dei componenti dei fornitori, per garantire che le informazioni siano aggiornate e precise. Di solito, le aziende utilizzano e-mail o fogli di calcolo per tenere aggiornate queste informazioni. I moderni software PLM sono in grado di generare automaticamente la BOM sulla base dei modelli esistenti, ogni volta che i modelli CAD vengono registrati.
Le soluzioni PLM SaaS basate su cloud offrono molti vantaggi per i produttori di attrezzature pesanti, tra cui:
Scarica l’eBook e scopri come le soluzioni PLM, comprese le opzioni SaaS cloud, aiutano le aziende a superare molte delle sfide legate alla creazione e alla gestione delle distinte base.