Le aziende di attrezzature pesanti si trovano ad affrontare la sfida di collaborare con un numero sempre crescente di stakeholder. Un'iniziativa che può risolvere questo problema è la gestione dei dati tecnici intersettoriali nello sviluppo del prodotto.
La maggiore disponibilità di soluzioni PLM SaaS basate su cloud sta anche incoraggiando le aziende di attrezzature pesanti a investire in soluzioni che non sono più isolate all'interno di una singola disciplina.
Scarica l’eBook per ottenere una panoramica del PLM SaaS basato su cloud e scoprire come questo può aiutare le aziende a migliorare la collaborazione, la gestione delle distinte base e a rispettare le scadenze di rilascio dei progetti.
Lo sviluppo del prodotto è stato un processo lineare, ma la crescente complessità dei prodotti e la necessità di collaborazioni incrociate hanno reso obsoleto questo approccio. I digital twin aiutano ad affrontare queste sfide agendo come un filo conduttore e facilitando la collaborazione tra i diversi stakeholder.
L’eBook fornisce una panoramica dei digital twin e di come possono essere utilizzati per migliorare lo sviluppo prodotto, nonché indicazioni su come superare le sfide legate alla loro implementazione.
Nel settore delle attrezzature pesanti, il PLM SaaS può aiutare a migliorare la collaborazione, ridurre gli errori e accelerare il time-to-market. Fornendo un'unica fonte di informazioni per i dati di prodotto e automatizzando molte delle attività coinvolte, il PLM SaaS può accelerare la progettazione, aiutando i produttori a lanciare i loro prodotti sul mercato più velocemente e con meno errori.
La collaborazione è essenziale per uno sviluppo efficace delle attrezzature pesanti. Tuttavia, ci sono sfide che possono rendere difficile la collaborazione, come l'uso di diversi strumenti software, problemi di condivisione dei dati e un monitoraggio accurato delle versioni. L’adozione di alcune tecnologie può essere d’aiuto.
Utilizzando gli strumenti giusti, le aziende di attrezzature pesanti possono migliorare la collaborazione e garantire che i processi di sviluppo prodotto siano il più efficienti ed efficaci possibile. L’eBook fornisce indicazioni su questi cambiamenti e approfondisce le dinamiche che trasformeranno lo sviluppo del prodotto.