Perché i costruttori di macchinari industriali e i produttori di componenti dovrebbero trasformare il proprio ambiente di produzione in una fabbrica intelligente? Perché è così che avranno successo in un mercato sempre più competitivo.
Le fabbriche intelligenti favoriscono una maggiore efficienza operativa e consentono una produzione flessibile, integrando il lancio di nuovi prodotti e la pianificazione della produzione come un'unica disciplina sotto un unico ombrello digitalizzato.
Il risultato è un approccio allo sviluppo di prodotti e processi caratterizzato da alta qualità, sostenibilità, velocità e altro ancora.
Scopri come ottimizzare la progettazione di processi produttivi impeccabili in questo articolo informativo.
Le funzionalità migliorate di pianificazione delle soluzioni di smart manufacturing sono caratterizzate da due aspetti chiave: la validazione integrata del progetto e il digital twin.
La validazione integrata del progetto esplora il modo in cui una backbone digitale comune crea un modello di progettazione standardizzato, che viene testato e validato prima che la sua definizione venga assegnata alla produzione.
Questo modello standardizzato diventa il digital twin, un mockup virtuale di un componente, di una macchina, di una linea di assemblaggio o di una fabbrica, che consente di aumentare l'efficienza operativa simulando il modo in cui le parti lavorano insieme.
Scarica l’articolo per scoprire come aumentare l'efficienza e la velocità operativa e realizzare operazioni di produzione flessibili.